
Stagione Lirica 2023/ La traviata

È incentrata sulla figura femminile la 48esima Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce. Il teatro non è solo intrattenimento, e il protagonismo delle donne è usato per lanciare un messaggio di riflessione. Si parte infatti con il capolavoro immortale di Giuseppe Verdi in tre repliche, “La traviata”, dove la protagonista Violetta Valéry è interpretata da due soprani differenti: Veronica Anusca, direttamente dal Teatro dell’Opera di Bucarest, per gli appuntamenti del 18 e del 21, e Angela Nisi, già protagonista nei teatri di tutta Italia, il 19. Insieme a loro, Alfonso Scarano dirige Giulio Pelligra e Lucian Petrean rispettivamente nei panni di Alfredo e Giorgio Germont, nella regia realizzata da Alessio Pizzech. A impreziosire il già ricco spettacolo, c’è il tappeto musicale dell’Orchestra Filarmonica di Lecce, con il coro Opera in Puglia diretto dal maestro Emanuela Aymone, e le coreografie del Balletto del Sud a opera di Fredy Franzutti. Gli appuntamenti sono sostenuti dal Fondo nazionale spettacolo dal vivo del Ministero della Cultura e dalla Regione Puglia, in collaborazione con il Comune di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese e la Camera di Commercio di Lecce.
Biglietti da 10 a 60 euro, disponibili anche su Vivaticket.com
Info e biglietteria: 0832/241468.
Caratteristiche dell'appuntamento
Inizio | 21-11-2023 8:45 pm |
Luogo | Teatro Politeama Greco |
Categoria | Musica |