Mostre

Image
Aprile   2025
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

My (Alt) Neuland

My (Alt) Neuland

“Altneuland”, l’opera in rivoluzionaria pubblicata nel 1902 di Theodor Herzl, visionario ideatore dello Stato di Israele, è un manifesto quasi premonitore che illustra una visione politica laica e democratica di uno Stato per il popolo ebraico nella Terra di Israele, puntando l’accento sul valore di una società aperta, inclusiva e tollerante. Il Museo ebraico ospita per sei mesi “My (Alt) Neuland”, una riflessione che 10 artisti israeliani compiono attraverso la loro arte sulla visione di Israele oggi, tenendo conto del delicato e complesso assetto politico attuale. In esposizione opere con tecniche e prospettive diverse, secondo un percorso che si propone di essere un mosaico esplicativo di com’è Israele oggi, e come potrebbe essere. La mostra è una sezione di “Shades of Israel”, insieme a quelle alla Fondazione Pino Pascali a Polignano e al Castello Svevo di Trani, in collaborazione con Pugliapromozione, a cura di Fiammetta Martegani e accoglie le opere di Paul Curran, Alon Gaash, Dina Goldstein, Colette Leinman, Noa Klagsbald, Lenore Misrachi Coen, Tamara Moyal, Ruth Noam, Addam Yekutieli. Videoart and music soundscape: “Theodor” by Israeli Opera of Tel Aviv.

La mostra è visitabile fino al 3 marzo 2024: dal lunedì al sabato dalle 10 alla 20.30, e la domenica dalle 10.30 alle 13.30.

La visita alla mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso al museo. Biglietti: 9 euro.

Info: 0832/247016.

Caratteristiche dell'appuntamento

Inizio 09-12-2023 10:00 am
Luogo Museo Ebraico di Lecce
Categoria Mostre

Mappa località